Anche quest’anno la Sicilia ha partecipato al Vinitaly di Verona, la più importante fiera enologica d’Italia, che ha aperto i battenti il 7 aprile u.s.
Le aziende siciliane che hanno aderito alla manifestazione sono duecento, venti in più dell’anno scorso. E’ un bel numero, non c’è dubbio, soprattutto se si pensa che nel 1987, quando la nostra regione si presentò per la prima volta, le aziende erano soltanto ventiquattro. Evidentemente in questi diciotto anni abbiamo fatto molta strada nel settore enologico. Le nostre aziende, inoltre, ogni anno ricevono lusinghieri riconoscimenti a livello nazionale ed internazionale.
E’ ovvio che la partecipazione a questo importante appuntamento presuppone un ingente sforzo affrontato precedentemente per raggiungere alti livelli qualitativi e per essere, quindi, competitivi nel mercato.
Sempre a proposito di vini siciliani si deve dire che il 2004 è stato per i bianchi un anno eccezionale, come ha riconosciuto a Palermo una commissione di oltre cento giornalisti del settore provenienti da vari Paesi; essi hanno gustato e apprezzato il meglio della nostra produzione.
Anche la vendite sul mercato internazionale vanno molto bene.