La professoressa Nella Cusumano Lombardo, poetessa e scrittrice, è nota ai nostri lettori per alcune belle liriche e per le numerose pagine dedicate alle piante di Sicilia. Proprio queste pagine, insieme ad altre, ha recentemente pubblicato, raccolte in un volume, presso l’editore Mazzotta con il titolo: “Il giardino dei ricordi”.
Il titolo è significativo perché, pur presentando le piante con rigore scientifico, l’autrice rivolge la sua attenzione soprattutto alle suggestioni che suscitano in lei facendole recuperare una miriade di ricordi. E allora le pagine si arricchiscono di sentimenti e si popolano di personaggi che appartengono ormai al suo mondo interiore; ricordiamo fra i tanti il vecchio prete di Menfi, don Pietrino, che sapeva preparare un eccellente sciroppo con le foglie dell’amarena; offriva con generosità il liquore, ma non si lasciava sfuggire una parola sulla ricetta, rigorosamente segreta; e don Peppino, il gelataio, la cui mano generosa riempiva i bicchieri fino all’orlo quando lei e sua sorella andavano a comprare dieci lire di granita. E poi vi sono i luoghi cari, i vari angoli della casa paterna, della città dell'infanzia (Ribera), della campagna, del luogo di villeggiatura (San Giorgio).
Bisogna riconoscere che la parte più bella del libro sono i frequenti “flash back”, che coinvolgono i lettori inducendoli a fare un percorso a ritroso nel tempo per il recupero del loro passato; è inevitabile che ciò avvenga ed è anche piacevole.
Nella seconda parte l’opera comprende pagine non più dedicate alle piante, ma sempre generate dallo scavo nella memoria, con personaggi e situazioni che hanno la stessa forza emotiva. (S.B.)
_____________________________________
Indirizzo di p.e. della prof.ssa Nella Cusumano Lombardo: anastasia1998@libero.it