Tre giorni d’incontri culturali, proiezioni cinematografiche, esibizioni folcloristiche, esposizioni di opere d’arte e di prodotti alimentari e artigianali; in questo modo la città di Mazara del Vallo dal 13 al 15 maggio ha celebrato il 59° anniversario dello Statuto siciliano, ovvero la Festa dell’autonomia.
La manifestazione è stata organizzata dal Comune di Mazara e dall’Associazione “L’altra Sicilia”. Partner sono stati i siti internet "Sicilia nel mondo" e "Sicilia viaggi", il giornale “L’Isola” e l’Organizzazione Campisi.
Nella bella cornice del chiostro dei Carmelitani è rimasta aperta per tutto il periodo dei festeggiamenti la mostra delle opere d’arte, dell’artigianato e dei prodotti tipici della nostra isola. Sia al teatro Rivoli che all'aperto si sono esibiti vari gruppi folcloristici: il Gruppo stabile di canto popolare “Mazara del Vallo”, il Gruppo folclorico “Il Carretto” di Palermo, il Gruppo “Lilybeo” di Marsala, l’Associazione Coro “Trapani mia” e il Gruppo folcloristico "Triscele" di Grotte.
Per la parte culturale della manifestazione vi sono stati interessanti convegni. Ricordiamo l’incontro sulla lingua siciliana e il Laboratorio di idee e politiche europee e territoriali per lo sviluppo della Sicilia nel contesto euromediterraneo. Ad entrambi hanno preso parte illustri studiosi. Inoltre è stato proiettato il film “Cento passi” di Marco Tullio Giordana.
Alle manifestazioni hanno partecipato anche gli studenti. In particolare, gli alunni dell’Istituto T. Commerciale “F. Ferrara” di Mazara hanno dato vita ad un seminario sulla Scuola di oggi per la Sicilia di domani, mentre gli alunni dell'Istituto V Magistrale del quartiere Brancaccio di Palermo hanno presentato il cortometraggio "Legalità permanente". Sono stati anche assegnati i premi del concorso "La Sicilia é..." per alunni delle scuole elementari, medie e superiori.
A chiusura di tutte le manifestazioni Carlo Muratori ha tenuto il concerto “Sicily tour”, che ha riscosso calorosi consensi da parte del pubblico per il suo notevole livello artistico.