Domenica 13 febbraio, ad Agrigento, si è conclusa la sessantesima edizione della Sagra del mandorlo in fiore. Nella bella cornice del tempio della Concordia sono stati premiati i migliori gruppi folcloristici. Il Tempio d'oro, ossia il premio più prestigioso, è stato assegnato al gruppo delle Filippine, già vincitore del Festival del Folclore nel 2002. Una ballerina di questo gruppo, giudicata la più bella ragazza fra le partecipanti alla Sagra, ha vinto il titolo di "Miss Primavera". Il premio per la migliore danza è stato assegnato al Turkmenistan, quello per il miglior costume tradizionale al Guatemala e quello per la migliore musica alla Bulgaria. Il Messico ha vinto il premio "Italia, immagini e pensieri" messo in palio dalla Società Dante Alighieri. Lo spettacolo è stato presentato da Alessandro Greco coadiuvato da Eleonora Daniele. La sera al Teatro Pirandello di Agrigento c'è stato il Gran Gala con la presenza di tutti i gruppi partecipanti alla Sagra, compresi quelli agrigentini, e delle bande internazionali. La domenica precedente, per il V Festival internazionale dei bambini del mondo, era stato assegnato il premio Nicholas Green al gruppo della Polonia denominato Folk song and dance company Lublin.