Sicilia nel Mondo .com

La prima comunità virtuale di siciliani nel mondo, fondata nel 1999

Immagine di intestazione del sito

Ultime Notizie

Accadde oggi in Sicilia

1850 Nasce a Trapani Nunzio Nasi, politico. Diventerà ministro delle Poste e poi della Pubblica Istruzione.

1978 Nasce a Palazzolo Acreide, in provincia di Siracusa, la cantante di musica leggera Silvia Salemi.

1922 Nel circuito delle Madonie si gareggia per la XIII Targa Florio. Vince G. Masetti.

Altri eventi

Citazione

La Sicilia è un paradiso abitato da diavoli.

Biblioteca

Gaetano Schilirò
La guerra aerea in Sicilia e nel Mediterraneo Occidentale (1940-43)
Euravia - Roma

Gaetano Schilirò - La guerra aerea in Sicilia e nel Mediterraneo Occidentale (1940-43) Leggi la scheda
Ricetta del giorno

Crocchè di patate

I Crocchè di patate sono un delizioso antipasto tipico della cucina siciliana, apprezzati per la loro croccantezza esterna e il cuore morbido e saporito all’interno. Perfetti da gustare come street food o da servire durante un pranzo con amici, questi bocconcini a base di patate lessate, parmigiano e prezzemolo tritato, richiedono pochi ingredienti ma regalano un gusto irresistibile.


Crocchè di patate Leggi la ricetta

IL GATTOPARDO | Prime immagini dal set | Netflix Italia

Tratta da uno dei più grandi romanzi italiani di sempre, iniziano oggi le riprese de Il Gattopardo. Una serie Netflix con Kim Rossi Stuart, Benedetta Porcaroli, Deva Cassel e Saul Nanni.

Altri video

Farisi ‘na panza quantu ‘na ciaramedda
Farsi una pancia quanto un otre

Shopping

Scorzette d'Arancia Siciliane

Dalle arance siciliane, il dolcetto per eccellenza: le scorzette d'arancia candite! Una delizia per il palato, ottima accompagnata con Cioccolata Calda! Le Scorzette sono Prodotte e Coltivate in Sicilia! Prodotto Autentico In elegante Confezione da 160 Grammi.

Scorzette d'Arancia Siciliane Vai al negozio
Curiosità

Modi di dire

S.B.

I modi di dire siciliani racchiudono saggezza e tradizioni antiche. Raccontano storie di vita quotidiana e valori tramandati di generazione in generazione.

Modi di dire Leggi il testo completo

Parlare siciliano

Essiri longu comu l'annata di la fami.

Leggi altro
Canzone

Li curseri

Bottu, bottu, bottu,
sentu chianciri un beddru picciottu.
Ci dumannu: "Picciottu, chi hai?"
"Chi ci haiu a diri, mi maritai,
mi maritai 'na matina picchiusa,
mi capità 'na muggheri filusa.
Doppi tri anni metti a pinseri,
mi la pigghiaru la beddra muggheri,
mi la pigghiaru li curseri
avanti la chiesa di Santu Micheli,
si la purtaru viola viola
finu a chiesa di Santa Nicola,
si la purtaru a la marina
finu doppo di so parrina.

Leggi altro