A giudicare dal consistente numero di progetti presentati per il brevetto, si direbbe che i siciliani siano veramente un popolo d’inventori, pieni di estro e di genialità. Ben centoventi in un anno e mezzo ne sono stati registrati presso gli appositi Uffici di Palermo, Messina e Catania.
La maggior parte delle invenzioni tende a rendere più agevole la nostra vita di ogni giorno, come il portaombrelli per le auto, il sandwich in lattina, la suola profumata e lo spazzolino con suoneria per sentire se qualcuno ci cerca mentre facciamo la pulizia dei denti. Abbiamo, ancora, la sigaretta ecologica e l’impianto per l’espulsione del fumo dall’abitacolo dell’automobile, nonché l’apparato elettronico con chiamata al poliziotto di quartiere per difendersi dai ladri.
Queste sono le invenzioni più curiose, ma ve ne sono molte che hanno carattere scientifico, soprattutto per il settore della medicina.
I siciliani, dunque, presentano invenzioni per tutte le esigenze. Non ci resta che augurare il successo a chi merita di più con la storica frase: E vinca il migliore!