I - LA RESURREZIONI
Era lu primu jornu d'a simana,
accussì prestu ca 'un avìa agghiurnatu:
quannu vitti u pitruni arruzzulatu
ristò la Maddalena senza ciatu.
Torna n'arreri allura e aiutu chiama:
- Lu corpu d'u Maistru n'arrubbaru...!
Petru cu n'àutru 'i cursa s'avviaru
e lu sepulcru vacanti truvaru.
Vidennu i fasci e lu sudariu, 'i latu
'nta n'agnuni, vicinu a' sipultura,
caperu ch'Iddu avìa risuscitatu,
pi comu pridiceva la Scrittura.
A' Maddalena, fora chi chiancìa,
Cristu dumanna: - A cu' cerchi? Maria! -
II - L'ASCENSIONI
- Signuri, resta, fèrmati cu nuàtri,
si sta facennu sira, è già tramuntu! -
Quannu spartìu lu pani, fu a stu puntu
ca cunusceru lu Cumpagnu aggiuntu!
Poi vinni ancora e dissi: - Paci a vuàtri!
Fantàsima nun sugnu, 'un vi turbati,
taliàti manu e pedi spirtusati;
tuccàtimi si ancora dubitati! -
Di poi versu Betània 'i cunnucìu,
jisò li manu, dici lu Vangelu,
binidicennu d'iddi si spartìu,
lassò la terra e fu purtatu 'nCelu.
Gesù adoratu, chi filicità
s'iddu pinsamu ca n'aspetti Ddà!
III - LA SCINNUTA D'U SPIRITU SANTU
- Vi mannu zoccu 'u Patri mi prumisi,
stati a Gerusalemmi e 'un vi nni jiti
ca na putenza supra a vui avirriti! -
'Nta chista attisa tutti i cori uniti.
Maria e li santi tutti eranu misi
'nt'o' stissu locu aggiuntati a prigari,
quannu si 'ntisi d'u celu arrivari
un gran rumuri e un ventu calari.
Comu lingui di focu cumpareru
chi supra d'iddi s'àvanu pusannu,
doppu ca a una a una si sparteru.
Chiddi pàrranu lingui chi nun sannu!
Sunnu 'mbriachi, quarcunu dicìa.
Signuri, fà 'mbriacari puru a mia!
IV - L'ASSUNZIONE DI MARIA SS.
Matri di Gesù Cristu e criatura,
Virgini Immaculata, Veru Gìgghiu,
chi di 'nterra, senza bàttiri cigghiu,
passasti anima e corpu cu to Fìgghiu,
a tia ni rivulgemu cu primura
quannu vulemu la liberazioni
d'un mali chi n'affligi o tintazioni,
a tia prigamu senza suggizioni.
'Nfatti sì tu la nostra matri vera,
di nuàtri piccatura l'Avvucata,
cu tia si fa cchiù duci ogni prighera,
tutta l'umanità ti resta grata.
Prega pi nuàtri c'àppimu sta sorti,
ora e 'nta l'ura di la nostri morti!
V - L'INCURUNAZIONI DI MARIA SS.
L'ùmili serva fu fatta Riggina,
di li so figghi chiamata Biata
e, p'ogni suffirenza suppurtata,
tra l'àncili e li santi incurunata.
Vistuta 'i suli 'nt'o' Celu camina,
appoja li pedi supra a la luna,
dùdici stiddi havi 'ntesta a curuna,
scàccia a lu serpi chi l'omu 'mpurtuna.
A tia mi liga sta duci catina,
chistu Rusariu chi fa cuntimplari
la to biddizza e la Grazia Divina
chi scinni 'nterra e stà dintra a l'Altari.
Riggina, Matri, Vìrgini Maria,
ti pregu 'un ti scurdari mai di mia!
TRADUZIONE
di Salvatore Di Marco - MISTERI GLORIOSI
I - LA RESURREZIONE
Era il primo giorno della settimana,
così presto che non s'era levato il sole:
allorchè vide il masso ribaltato
restò la Maddalena senza fiato.
Ritorna indietro allora e aiuto chiama
- Il corpo del Maestro hanno rubato! -
Pietro e un altro di corsa s'avviarono
ed il sepolcro svuotato trovarono.
Vedendo le bende ed il sudario riposto
in un angolo, vicino la sepoltura,
compresero che Lui era resuscitato
così come predetto dalla Scrittura.
Alla Maddalena, che fuori piangeva,
Cristo domanda: - Chi cerchi? Maria! -
II - L'ASCENSIONE
- Signore resta, fermati con noi,
si sta facendo sera, è già tramonto! -
Quando divise il pane, a questo punro,
riconobbero il viaggiatore aggiunto.
Poi venne ancora e disse: - Pace a voi!
Non sono un fantasma, non vi turbate,
guardate mani e piedi trapassati;
toccatemi se ancora dubitate! -
Dopo verso Betània li condusse,
levò le mani, dice il Vangelo,
benedicendo si separò da loro,
lasciò la terra e fu portato in cielo.
Gesù adorato, quale felicità
se pensiamo che ci aspetti Lassù!
III - LA DISCESA DELLA SPIRITO SANTO
- Vi mando ciò che il Padre mi promise,
restate a Gerusalemme e non ve ne andate
poichè una potenza su voi riceverete! -
In questa attesa, tutti i cuori uniti.
Maria e i santi tutti si trovavano
nello stesso luogo riuniti a pregare
quando si udì dal cielo giungere
un gran rumore e un vento impetuoso.
Come lingue di fuoco comparvero
che su di loro si andavano posando
dopo essersi una per una divise.
Quelli parlano lingue che ignoravano.
Sono ubriachi, qualcuno diceva.
Signore, fai ubriacare anche me!
IV - L'ASSUNZIONE DI MARIA SS.
Madre di Gesù Cristo e creatura,
Vergine Immacolata, Vero Giglio,
che da terra, senza battere ciglio,
passasti anima e corpo con tuo Figlio,
a te ci rivolgiamo con premura
quando vogliamo la liberazione
di un male che ci afflige o tentazione,
a te preghiamo senza soggezione.
Perchè sei tu la nostra madre vera,
di tutti i peccatori l'Avvocata,
con te si fa più dolce ogni preghiera,
tutta l'umanità ti resta grata.
Prega per noi che abbiamo questa sorte
ora e nell'ora della nostra morte.
V - L'INCORONAZIONE DI MARIA SS.
L'umile serva fu fatta Regina,
dai suoi figli chiamata beata
e, per ogni sofferenza sopportata,
tra gli angeli e i santi incoronata.
Vestita di sole nel cielo cammina,
appoggia i piedi sopra la luna,
dodici stelle ha come corona,
schiaccia il serpente che tenta l'uomo.
A te mi lega la dolce catena,
questo Rosario che fa contemplare
la tua bellezza e la Grazia Divina
che scende in terra e sta dentro l'Altare.
Regina, Madre, Vergine Maria,
ti prego, non scordarti mai di me!