![]() | CALATAFIMI SEGESTA |
![]() |
Error |
annunci immobili |
Abitanti | 7.700 |
Altezza sul mare | 350 metri |
Attrazioni turistiche |
Città di origine araba. Di notevole rilievo sono: la Chiesa di Santa Caterina, nel cui interno si trova un trittico gaginesco raffigurante la Madonna con Santi; la Chiesa di San Michele dove sono conservate un crocifisso ligneo del 1400 e una statua marmorea di San Michele; la Chiesa Madre, costruita nel 1100 e ampliata nel 1500; la Chiesa del SS. Crocifisso, ricca di affreschi e stucchi e i ruderi del Castello da cui è possibile vedere l`Ossario del Pianto Romano, dove è stata combattuta la battaglia, vinta da Garibaldi contro i Borboni, nel maggio del 1860 e il Tempio di Segesta. Quest`ultima superba costruzione risale al V a.C., in stile dorico-classico, a cui si accede attraverso una strada fiancheggiata da agavi. Da visitare, inoltre, il teatro di Segesta, scolpito direttamente sul monte Barbaro, intorno al III-II sec. a.C.. Raggiunto il teatro a piedi o con un bus navetta rimarrete incantati da uno straordinario panorama. |
Attivitá economiche | Produzione di sughero, agricoltura (cereali, vigneti e uliveti), allevamento del bestiame, estrazione del gesso e del marmo. |
English version | www.sicilyintheworld.com |
Spanish version | www.siciliaentodoelmundo.es |
Deutsch version | www.sicilyintheworld.com/deutsch |
French version | www.sicilyintheworld.com/francais |
