1929 A Huddersfield (Inghilterra) prima rappresentazione assoluta in inglese dell'opera pirandelliana "Lazzaro", mito in tre atti.
Altri eventiUn classico primo piatto siciliano che combina pasta, melanzane fritte, salsa di pomodoro e ricotta salata.
Essiri nutricatu a passuli e ficu
Bandiera siciliana 90x150 cm con occhielli in ottone - Bandiera resistente alle intemperie per asta della bandiera - 100% poliestere
Gianni Farruggio
Un racconto commovente che rievoca il Natale più memorabile di sempre. La magia della riconciliazione tra due famiglie e il dono di un Bambin Gesù intagliato da un ramo d'ulivo.
- A cu 'stu prisintuni?
- A vui, matri Batissa.
- A mia 'stu prisinticchiu?
Dunami aiutu tu, matruzza mia,
'na benna niura mi cadiu davanti
Sentu la vuci ma nun vidu a tia
Chi a li me peri parri cu li Santi.
Sfarda stu velu chi mi marturia,
cunnucimi cu tia sempri chiù avanti,
'nzigna a sta manu all’aria chi tantia
Unni finisci tuttu stu vacanti!
O luci luci, unn’è ca si 'nfilata?
Fammi l’ultima vota taliari
Sta vicchiaredda bona e sfurtunata.
Matri! Nun cc'è chiù nennti di spirari,
io Cristu 'ncruci e tu l'Addulurata,
chistu è lu dramma chi nni tocca fari!
NOTA
Questa poesia fu presentata da Salvatore Equizzi ad un concorso bandito dal giornale "Po' t'ù cuntu!" e vinse una coppa d’argento.