1624 In una grotta della Quisquinia viene trovata una lapide che prova l'eremitaggio di S. Rosalia in quel luogo. Vi si legge: "Io Rosalia figlia di Sinibaldo per amore del Signore mio Gesù Cristo stabilìi di vivere in questa grotta".
Altri eventiUn antipasto siciliano classico, la caponata è un mix gustoso di melanzane fritte, olive, sedano e capperi in una salsa agrodolce di pomodoro.
Vivi lu frati, vivi la soru, avia vint’anni chi un vivia broru
Profumo Zagara di Sicilia Colonia Unisex Fragranza Floreale Spray - L'Emozione Unica del Neroli e delle Note Floreali Made in Italy (Zagara di Sicilia 100 ml)
Enzo Gancitano
Una giornata ordinaria trasformata in tragedia: il dramma dei pescatori siciliani in un mare impietoso.
Stanotti la mé casa fu lu celu,
foru li stiddi chi m'arripararu.
Pi matarazza l'umitu tirrenu,
pi capizzu appi un carduneddu amaru.
Tutta la notti stetti a lu sirenu,
di prima sira 'nsina a jornu chiaru.
Affaccia, bedda, e vidi comu tremu,
vidi comu mi va lu gangularu.